Vellutata di fagioli cannellini: una coccola per cena

Questo inverno è il più freddo e nevoso degli ultimi anni e ho notato una cosa: istintivamente, cerco di creare un po’ di calore in ogni angolo della casa…
Ho accumulato tante morbide coperte pelose sotto cui leggere un buon libro o guardare una serie TV; ho praticamente sempre tra le mani una tazza di té caldo o tisana, e infine candele e lucine, di solito riservate solo per occasioni speciali o festività, vengono accese come per magia ogni sera… solo a casa mia?
E poi c’è la cena… In questi giorni più che mai desidero una zuppa calda e cremosa a fine giornata, a livello quasi primordiale, ed in particolare questa vellutata di fagioli bianchi cremosa e salutare che è pronta in meno di 20 minuti.
Questa ricetta è per due ciotole grandi (o tre ciotole medio-piccole) ma si può facilmente raddoppiare, e se aggiungete dei crostini di pane e un’insalata verde, ecco pronta una facilissima cena che riscalda e che fa bene.
→ Lo sapevi che… i legumi (anche quelli in lattina!) sono un’ottima fonte di ferro, carboidrati, vitamine, fibre, proteine e sono privi di colesterolo?

Vellutata di fagioli cannellini in meno di 20 minuti
Ingredienti per 2 porzioni:
- ½ cipolla gialla piccola, tritata finemente
- pepe nero appena macinato, a piacere
- un pizzico di scaglie di peperoncino rosso (a piacere)
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 2 lattine piccole di fagioli cannellini (oppure Navy o Great Northern)
- 2 o 3 tazze di brodo vegetale (o acqua e un dado senza olio di palma)
Condimenti consigliati: lievito alimentare, briciole di pane tostato o crostini di pane, scalogno tritato alla griglia, semi di chia, una C di olio extravergine d’oliva a crudo.
- In una pentola di media grandezza unisci 3 cucchiai di acqua, la cipolla, il sale, il pepe e il peperoncino.
- Fai rosolare con acqua (al posto dell’olio) a fuoco medio-basso fino a quando le cipolle sono dorate e leggermente caramellate, mescolando spesso, 5 minuti.
- Aggiungi l’aglio e cuoci fino a quando non è fragrante, un altro minuto.
- Aggiungi i fagioli e il brodo quanto basta per coprirli.
- Aumenta la fiamma a un livello medio-alto e porta la zuppa ad un bollore vivace fino a quando non si sarà ben riscaldata, circa 5 minuti.
- Togli la pentola dal fuoco e, usando un frullatore a immersione, frulla la zuppa.
- Servi in ciotole (perfette per riscaldarsi le mani) con i condimenti desiderati. Se vuoi, condisci con una C di olio d’oliva a crudo, appena prima di mangiare.

Vegan, expat, blogger, video maker, web & graphic designer, social media manager, traduttrice & copywriter.
Dopo un Bachelor’s Degree in Anglo-American Literature e Storia dell’Arte, e aver studiato Biblioteconomia, ho lasciato la vita in una grande città per la quiete di un cottage in legno nel bosco pieno di libri, animali, cristalli e musica (ma con una buona connessione internet!).