Libri: Mercato nero di Gian Mauro Costa

Gian Mauro Costa si è occupato di nera e giudiziaria negli anni 80 a Palermo, prima a l’Ora e poi in Rai, conosce ogni singola strada della sua città e nei romanzi ne ripropone le atmosfere, le sfumature, le contraddizioni e la bellezza, facendone elementi fondamentali delle sue storie, al pari dei personaggi.
Mercato Nero è il secondo noir dove compare Angela Mazzola, agente dell’antirapina, prestata alla Mobile per uno strano caso di omicidio, avvenuto una sera in mezzo alla movida di Ballarò. La vittima è un giovane uomo, appartenente alla nobiltà palermitana, ricco (oltre il giusto) e specchiato (fino a prova contraria). Ad Angela viene chiesto di infiltrarsi nei segreti di Ballaró, quartiere multietnico, sul cui palcoscenico di giorno recitano i commercianti legali e illegali di ogni tipo di merce, mentre la sera e la notte si trasforma nella quinta di una vita notturna colorata, eccitante e confusa. Da qui deve partire per trovare un indizio che la aiuti a ricostruire la storia e il possibile movente del delitto.
Sarà un giovane nigeriano, primo anello di una catena che la condurrà nelle viscere di Ballaró, dove convivono sfruttamento, disperazione, alleanze tra vecchia e nuova criminalità, ma anche una gran voglia di una vita degna. Ed è in questo buio, anche dell’anima, che Angela Mazzola intuisce i legami con l’alta società palermitana che la porteranno a risolvere la vicenda. Gian Mauro Costa è indubbiamente bravo e conosce i tempi nel noir. E Sellerio, come sempre, è una garanzia di qualità.
PER ACQUISTARE IL LIBRO Mercato nero di Gian Mauro Costa: https://amzn.to/3nZiKC3

Gino Tomasini, bresciano, 56 anni, Giornalista Professionista
Studi di filosofia, poi Master in “Relazioni Pubbliche d’impresa”, all’Università IULM di Milano
Esperienze lavorative: inizio in radio nel 1990; poi 4 anni suddivisi in tre quotidiani locali tra Bergamo e Brescia come cronista di nera; 2 anni da responsabile del telegiornale e dei servizi giornalistici in una tv bresciana; 10 anni come caporedattore in un’agenzia di pubbliche relazioni, dal 2006 communications manager in una multinazionale farmaceutica.
Appassionato di libri.