Vellutata di zucca, “comfort food” di stagione

Una vellutata ricca e saporita, perfetta per queste lunghe serata autunnali
Per due persone ti serviranno:
- 1 zucca media – non buttare i semi di zucca!
- 2 cipolle piccole
- 2 spicchi d’aglio
- 2 o 3 foglie di salvia
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 3 cucchiai di panna di soia
- sale e pepe q.b.
- 1 litro di brodo di verdure

1.
Togli la scorza alla zucca e tagliala a pezzi grossi. Taglia anche la cipolla e l’aglio e fai rosolare il tutto in una casseruola con un cucchiaio di olio d’oliva.
2.
Aggiungere le foglie di salvia, il sale e il pepe.
3.
Quando il tutto sarà leggermente rosolato aggiungi il brodo di verdure.
4.
Cuoci a fuoco medio per circa 40-45 minuti.
5.
Nel frattempo, lava i semi di zucca, asciugali e adagiali sulla carta forno. Aggiungi un pizzico di sale e fai arrostire in forno per 40 minuti.
6.
Con l’aiuto di un mixer, amalgama la zuppa e aggiungi due cucchiai di panna di soia per rendere la vellutata ancora più ricca e cremosa.
7.
Versa la vellutata in un piatto fondo, adagia al centro i semi di zucca, un filo d’olio d’oliva, del pepe appena macinato e se desideri un altro goccio di panna di soia.
Vegan, expat e creativa poliedrica, divido il mio tempo tra web & graphic design, editing di libri, traduzioni, gestione social, blogging, e copywriting.
Con una laurea in Letteratura Anglo-Americana e Storia dell’Arte, e studi in Biblioteconomia alle spalle, ho scelto di abbandonare la frenesia della grande città per la tranquillità di un cottage in legno immerso nel bosco. Qui, circondata da libri, animali, cristalli e musica (ma con una connessione internet impeccabile!), continuo a coltivare la mia passione per le parole e le immagini.