fbpx

Pink Society

Magazine per la crescita personale femminile

Decriptaggio social: 75 Hotter, la sfida virale che trasforma corpo, mente e autostima

Decriptaggio social: 75 Hotter, la sfida virale che trasforma corpo, mente e autostima

Hai mai sentito parlare di 75 Hard, la challenge virale super rigida? Bene, dimenticala! 75 Hotter è la versione più equilibrata e sostenibile, pensata per le donne, per migliorare il benessere senza stress. Niente regole impossibili da seguire, ma abitudini sane e realistiche per sentirsi più sicure, energiche e… hot! Scopri come funziona e perché sta spopolando sui social

Ricordi quando “essere hot” significava essere all’altezza di uno standard di bellezza imposto dagli altri? Bene, dimentica tutto. Il 2025 ha portato con sé un nuovo modo di essere “hot”, e non ha nulla a che fare con il peso sulla bilancia o con l’approvazione altrui. Oggi, raggiungere lo status di “hot girl” non significa conformarsi a un cliché, ma piuttosto coltivare un’energia interiore e una sicurezza che ogni donna può canalizzare per sentirsi più forte dentro e fuori. L’essere “hot” non ha nulla a che fare con l’aspetto fisico o con le opinioni o le aspettative degli altri; le “hot girl” sono intrinsecamente “hot”, trasudano sicurezza e un atteggiamento spensierato.

Dopo il successo della sfida 75 Hard, un programma rigidissimo nato per costruire forza mentale attraverso disciplina estrema, ora su TikTok sta spopolando la sua versione più equilibrata e sostenibile: il 75 Hotter.

Creata da Jade Brandt, questa challenge di 75 giorni non punta sulla privazione e l’ossessione per l’allenamento, ma su un benessere che coinvolge corpo, mente e socialità. L’obiettivo? Sentirsi più sicure, più energiche e più “hot” dentro e fuori, senza regole impossibili da seguire.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona.

Cos’è il 75 Hard e perché è nato il 75 Hotter?

Il 75 Hard, ideato da Andy Frisella, è un programma noto per la sua rigidità. Prevede:

✅ Due allenamenti al giorno di 45 minuti (uno all’aperto)
✅ Una dieta rigorosa (senza concessioni)
✅ Niente alcol
✅ Bere 4 litri d’acqua al giorno
✅ Leggere 10 pagine di un libro di crescita personale ogni giorno
✅ Nessun “cheat day” (se sbagli, riparti da zero)

Se hai già letto queste regole e hai pensato: “No, grazie”, sei in ottima compagnia. Anche Jade Brandt, dopo averlo provato, ha deciso che serviva una versione più realistica e gentile, che potesse essere adottata come stile di vita a lungo termine.

Quando Jade ha provato 75 Hard nel 2023, non vedeva l’ora che finisse. Le piaceva l’idea della challenge, ma non era sostenibile; per prima cosa, si rifiutava di impegnarsi a fare due allenamenti al giorno (che possono addirittura essere controproducenti). E trovava la punizione di dover ricominciare da capo il primo giorno in caso di fallimento demotivante, arrivando persino a viverne la paura. Così è nato 75 Hotter, che elimina il perfezionismo tossico di 75 Hard e lo trasforma in una sfida che celebra l’equilibrio e l’autocura, pensato soprattutto per le donne: una versione con cambiamenti di stile di vita duraturi da portare avanti anche una volta finiti i 75 giorni.

Mangiare proteine e verdure a ogni pasto

Le regole di 75 Hotter: 10 abitudini per sentirti più “hot” dentro e fuori

Il 75 Hotter dura sempre 75 giorni, ma le sue regole sono molto più sostenibili e personalizzabili:

1. Camminare almeno 10.000 passi al giorno

L’attività fisica è fondamentale, ma senza esagerazioni. Se non sei abituata a camminare così tanto, inizia gradualmente aumentando i tuoi passi giornalieri.

2. Mangiare proteine e verdure a ogni pasto

Non serve contare calorie o eliminare interi gruppi alimentari. L’obiettivo è nutrire il corpo con proteine e fibre per sentirsi più energiche e sazie.

3. Bere abbastanza acqua

L’idratazione è essenziale, ma senza ossessioni sui litri. Bevi a sufficienza per sentirti bene, senza dover portare ovunque una bottiglia da 2 litri come fosse un’ancora di salvezza.

4. Fare un “turno di chiusura” serale

Riordinare la casa alla fine della giornata aiuta a svegliarsi con una mente più libera e meno stress. Bastano pochi minuti per sistemare la cucina, preparare la borsa per il giorno dopo, sistemare il divano dopo una maratona di serie tv o spegnere il telefono prima di dormire.

5. Connettersi con un’amica almeno una volta a settimana

La socialità è una componente fondamentale del benessere. Invece di chiudersi nel proprio mondo, prenditi il tempo per una telefonata, un caffè o un messaggio sincero a una persona cara che non senti da tempo.

6. Bere alcol con moderazione

A differenza di 75 Hard, qui non ci sono divieti assoluti. Se ti piace un bicchiere di vino rosso a cena, conceditelo, ma senza eccessi.

7. Creare un programma settimanale di allenamento e recupero

Niente workout massacranti due volte al giorno: trova un equilibrio tra esercizio e riposo, ascoltando i segnali del tuo corpo. Qui su Pink Society trovi tante idee di attività fisiche adatte ad ogni livello.

8. Fare una routine di self-care ogni settimana

Concediti piccoli momenti di coccola, che sia una manicure, una maschera viso o un’ora dedicata a un hobby che ti rilassa.

9. Tracciare i progressi (ma non solo fisici!)

Le foto del corpo non sono obbligatorie. Puoi tenere un diario per registrare come ti senti mentalmente ed emotivamente nel corso della sfida.

10. Praticare autosuggestioni positive

Parlati con gentilezza. La voce nella tua testa può essere la tua migliore alleata o la tua peggior nemica. Scrivi affermazioni positive e ripetile ogni giorno.

Fare una routine di self-care ogni settimana

Perché 75 Hotter sta spopolando?

Oltre ai benefici fisici, la challenge punta molto sul benessere mentale ed emotivo. Il 75 Hard spesso porta a stress, ansia e sensi di colpa per non aver seguito ogni singola regola. Il 75 Hotter, invece, promuove un approccio più sano e realistico al miglioramento personale.

E c’è anche un trucco psicologico: se ti senti bene esteticamente, è più facile mantenere alta la motivazione. Per questo Jade suggerisce di incorporare momenti di self-care (come un nuovo taglio di capelli o un bel bagno caldo) per aumentare la percezione positiva di sé.


La mia opinione su 75 Hotter?

Le challenge virali non sono per tutte, ma se ti piace avere una struttura che ti aiuti a rimanere motivata, questa potrebbe essere la soluzione perfetta.

👍 Cosa mi piace:
✅ Equilibrata e sostenibile, senza regole estreme
✅ Include il benessere mentale e sociale, non solo dieta e allenamento
✅ Puoi personalizzarla in base alle tue esigenze

👎 Cosa non mi piace:
❌ Se sei troppo perfezionista, potresti sentirti in colpa se non riesci a seguire tutto alla lettera
❌ Non tutti amano seguire schemi rigidi, anche se flessibili

Se decidi di provare 75 Hotter, ricordati che l’obiettivo non è la perfezione, ma creare una versione migliore e più sicura di te stessa. Personalizza la sfida secondo il tuo stile di vita e fallo con leggerezza.

💬 Ti piace questa challenge? La proveresti? Raccontacelo nei commenti sui nostri social e inviala a un’amica con cui ti piacerebbe provarla!
Io invito (o sfido) La Rosy a provarla visto che per tutto il 2025 ogni mese proverà una challenge nuova 😉