Decriptaggio social: Opening Shift, la routine mattutina virale che cambierà il tuo modo di iniziare la giornata

Svegliarsi con calma e dare il via alla giornata nel modo giusto non è un sogno irraggiungibile! L’Opening Shift, il trend virale che sta spopolando su TikTok, trasforma la routine mattutina in un momento strategico per sentirsi più produttive, energiche e organizzate. Scopri come personalizzarlo e perché può davvero fare la differenza nella tua vita quotidiana.
Ciao a tutte, Pink ladies! Oggi voglio condividere con voi una piccola rivoluzione che sta cambiando le mie mattinate (e potrebbe cambiare anche le vostre). Dimenticatevi la solita “routine mattutina” e preparatevi a scoprire il concetto di “opening shift” che sta spopolando su TikTok!
Da commessa a mamma: la magia del “primo turno”
In una mia vita precedente, ho lavorato come commessa (anche se brevemente), e il turno di apertura era quello più ambito. C’era una soddisfazione particolare nel sistemare scaffali di magliette perfettamente piegate (sì, potete chiamarmi ossessiva), prendermi il tempo per allestire le vetrine e godermi la tranquillità prima del caos. Come parte della squadra del turno di apertura, stabilivo il tono della giornata e mi assicuravo che tutto procedesse senza intoppi.
Ebbene, su TikTok in tante stanno prendendo spunto da questo concetto, reinterpretando le routine mattutine casalinghe in un modo che vi farà guardare con entusiasmo alla vostra. Se avete sentito parlare del “closing shift” come metodo per riordinare prima di andare a letto, pensate all’opening shift come a una routine mattutina che aiuta a stabilizzare la vostra casa, il vostro corpo e la vostra mente per rendere la giornata il più ottimale possibile.
È il momento di citare Mel Robbins:
“Quando suona la sveglia, alzati e inizia la giornata.”
Mel Robbins
È ora del tuo opening shift!
Cos’è veramente l'”Opening Shift”?
Proprio come seguivo un protocollo prima di aprire il negozio, la routine dell'”opening shift” richiede di attenersi a una lista di cose da fare necessarie per sentirsi calme, raccolte e pronte ad affrontare la giornata.
Magari vedete il vostro opening shift come una serie di piccole faccende che gettano le basi per una giornata produttiva, come rifare il letto e preparare il pranzo, oltre a piccole cose che preparano la mente e il corpo, come stretching, bere un bel bicchiere d’acqua o meditare.
Il punto è personalizzare il vostro opening shift per adattarlo al vostro stile di vita e ai vostri obiettivi; può essere lungo e dettagliato o rapido e semplice, l’importante è che vi aiuti a sentirvi organizzate e a iniziare la giornata con successo.

I benefici dell'”Opening Shift”
Per citare ancora la regina virale delle routine mattutine:
“Non restare a letto. Non premere il pulsante snooze. Stare a letto sta peggiorando il tuo stato d’animo.”
Mel Robbins
Tutte sappiamo quanto sia difficile mantenere la promessa di alzarsi presto e completare la nostra agenda mattutina. Quando non seguiamo il consiglio di Mel, sperchiamo le primissime ore del mattino a correre per prepararci prima di timbrare il cartellino. Invece di avere tutto in ordine e una mente sgombra, ci sentiamo agitate, impreprate, creando un effetto domino sul resto della giornata.
Ma quando abbiamo un programma di opening shift stabilito che seguiamo ogni giorno, siamo più energiche, consapevoli e produttive (lo dice la scienza!). Il trend dell'”opening shift” ribalta il concetto di routine mattutina, trasformandola da un peso a cui ti senti obbligata a un grande vantaggio che migliora la tua giornata.
Come provare l'”Opening Shift”
Anche se TikTok può fornire una seria ispirazione per le routine mattutine, pensate ai vostri obiettivi personali e a quali rituali possono aiutarvi a raggiungerli quando create la vostra.
Se il vostro obiettivo è ridurre lo stress…
Romanticizzate le vostre mattine sfruttando al massimo la sveglia:
- Aprite le tende, fate un rapido riordino (perché il disordine nello spazio si traduce in confusione nella mente),
- preparate e gustate la vostra bevanda preferita, fate una colazione sana e piena di energia,
- praticate esercizi di respirazione profonda e trascorrete 10 minuti con un libro.
Decisamente molto meglio che precipitarsi alla prima riunione della giornata o uscire di casa in disordine!
Se il vostro obiettivo è essere più produttive…
Primo passo: fate il letto. Semplicemente compiendo questa semplice abitudine mattutina, potete ottenere una piccola, rapida vittoria che incoraggerà altri risultati durante la giornata.
- Proseguite facendo una colazione nutriente mentre rivedete la lista delle cose da fare che avete creato come parte del vostro closing shift la sera precedente, per dare priorità ai vostri compiti.
- E, forse più importante, riducete al minimo le distrazioni; questo vale sia per il telefono che per i social (un pochino vanno bene, ma non troppo).
Se il vostro obiettivo è aumentare l’energia…
Si inizia con una notte di sonno di qualità, ovviamente (vedi: “Vuoi dormire meglio? Scopri il metodo giapponese Kaizen per combattere l’insonnia“). Ma il vostro turno mattutino può includere
- bere un bicchiere pieno d’acqua,
- fare una passeggiata alla luce del sole mattutino
- oppure… fare una doccia fredda!

Il mio opening shift personale
Da quando ho adottato questo approccio, le mie mattine sono cambiate radicalmente! Invece di trascinarmi fuori dal letto dopo 5 snooze da 5 minuti, per poi correre come una pazza, ora mi concedo 30 minuti di “opening shift” che includono:
- 5 minuti di stretching appena sveglia
- Preparare e gustare una colazione sana
- Scrivere tre cose per cui sono grata
- Organizzare gli impegni della giornata sulla mia agenda
- Riordinare il disordine più generale, per lasciare la casa bella e sistemata prima di uscire (ne sarò così felice al mio rientro a fine giornata!!!)
La differenza? Sono più concentrata, meno stressata e riesco a gestire anche gli imprevisti che inevitabilmente si presentano ogni santo giorno.
L’approccio flessibile è la chiave
Ricordate che non esiste un “opening shift” perfetto e universale. Alcune mattine potrebbero richiedere un’apertura più rapida, altre vi permetteranno di godere di un turno più rilassato. L’importante è sviluppare un rituale che vi faccia sentire pronte ad affrontare qualsiasi cosa la giornata vi riservi.
E voi, care Pink ladies, avete già il vostro “opening shift”? Condividete nei commenti sui nostri social i vostri rituali mattutini preferiti! Magari potremo tutte ispirarci a vicenda per creare mattinate sempre più piacevoli e produttive 🙂
P.S. Se volete vedere alcuni dei nostri “opening shift”, seguiteci sulle stories di Instagram dove condividiamo spesso i nostri momenti mattutini! #OpeningShiftChallenge

“Sii sempre la versione migliore di te stessa e non la brutta copia di qualcun altro.”
Judy Garland
Bossy lady, sono una blogger con oltre 10 anni di esperienza nella creazione di contenuti che aiutano le persone a vivere meglio.
Specialista dei social media e delle ultime mode e trends.