Pink Society

Magazine per la crescita personale femminile

Automassaggi per il benessere: il segreto per ridurre stress, cellulite e tensioni in pochi minuti

Automassaggi per il benessere

Vuoi sentirti più energica, leggera e rilassata? La soluzione potrebbe essere letteralmente… nelle tue mani! L’automassaggio sono un rimedio naturale ed efficace per ridurre stress, gonfiore, cellulite e tensioni muscolari. La Dott.ssa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, ci svela i segreti del Metodo Missori-Gelli® nel suo libro Il reset ormonale – Dal ciclo alla menopausa senza stress. Con semplici gesti quotidiani, possiamo potenziare il nostro benessere fisico e mentale, migliorando la circolazione e riducendo infiammazioni e dolori. Scopriamo insieme come farlo!

Nella nostra era super tecnologica, spesso non consideriamo validi i rimedi semplici e naturali che ci sono stati tramandati dagli anziani, che invece possono riconnetterci con i ritmi della natura e della nostra fisiologia.

Tra questi rimedi, diversi sono estremamente utili per:
– ridurre lo stress
,
– disintossicare velocemente l’organismo,
– contrastare tensioni e dolori,
– ridurre l’infiammazione, la costipazione
– ridurre la ritenzione idrica e la cellulite.

Quali sono? Come applicarli?

Ce lo spiega la dott.ssa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, nel suo libro “Il reset ormonale – Dal ciclo alla menopausa senza stress” (Edizioni Lswr).

Nel volume propone, tra i vari argomenti, i Boost e le tecniche pratiche del Metodo Missori-Gelli®.

“Si tratta di strumenti preziosi per il nostro benessere – spiega – Ci danno quel quid in più che mette il turbo alla nostra vita, alla nostra salute, alla nostra energia fisica e mentale. Ci fanno sentire meglio, più energiche e briose. Si tratta di un mix di rimedi scientifici, tecnici e pratici, ma anche popolari (i cosiddetti rimedi della nonna), la cui efficacia è stata verificata e sperimentata nel tempo. L’importante è utilizzarli con costanza e applicarne uno o due al giorno”.

Come praticare l’automassaggio

Tra i vari boost suggeriti, diversi riguardano gli automassaggi. Vediamone quindi alcuni.

Automassaggio dell’addome

L’automassaggio dell’addome favorisce la distensione del colon irritato dagli abusi alimentari e dallo stress, migliora la peristalsi e stimola il dimagrimento del grasso sottocutaneo. Durante il periodo della sindrome premestruale o della fase mestruale con dismenorrea, aiuta a lenire il dolore.
Occorrente:
– Olio di mandorle o di oliva (scaldato leggermente a bagnomaria o su un termosifone caldo, in inverno)
– Aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale in base alle necessità:
Finocchio (se prevale il gonfiore)
Limone (se prevale il grasso)
Lavanda (se sono presenti colite da stress, spasmi e dolori uterini)
Incenso e melissa o verbena (per la dismenorrea)

Procedimento: Sdraiarsi su letto, divano o tappetino e scoprire la pancia. Applicare l’olio con la mano destra piatta, eseguendo un movimento circolare da destra a sinistra, premendo per 4-5 secondi sulle zone più dolenti.
Un massaggio di 5 minuti migliora la circolazione venosa e linfatica, aiuta a rimuovere i ristagni di gas e cibo, riduce le tensioni uterine e il dolore mestruale, e migliora la consapevolezza del proprio corpo. È utile praticarlo la sera prima di dormire o quando se ne sente la necessità.

Automassaggio anticellulite

La cellulite è un inestetismo diffuso tra le donne, causato da fattori come alimentazione scorretta, sedentarietà, genetica, dominanza estrogenica e irregolarità mestruali. Contrariamente a quanto si pensa, non si tratta solo di ritenzione idrica, ma di un’infiammazione del tessuto sottocutaneo.
Occorrente:
– 
Olio da massaggio (cocco, oliva, mandorle)
– 
Oli essenziali drenanti e anticellulite (limone, pompelmo, rosmarino, menta, betulla)
– 
Rapporto: 100 ml di olio con 20-40 gocce totali di oli essenziali
– 
Utile dopo il dry brushing o lo scrub

Procedimento: Massaggiare le gambe e le cosce per almeno 2-3 minuti, poi passare ai piedi, quindi ripetere sulle gambe, addome, fianchi e braccia (dal gomito fino sotto le ascelle), per altri 2-3 minuti.
Se l’olio è in eccesso, spruzzare acqua e continuare a emulsionare. In alternativa, si può usare una crema da massaggio con gli oli essenziali nello stesso rapporto.

Automassaggio antigravitazionale

Questa tecnica, parte del Metodo Missori-Gelli®, aiuta a ridurre cellulite, ritenzione idrica e grasso sottocutaneo.
Benefici:
– Migliora la definizione muscolare
– Favorisce il drenaggio linfatico
– Potenzia la circolazione sanguigna

Procedimento: Sdraiarsi supini e sollevare le gambe a 90° (posizione antigravitazionale). Per risultati migliori, massaggiare dalle caviglie fino all’inguine. Sollevare leggermente il bacino poggiando i talloni su un supporto rigido e mantenere la posizione per almeno 1 minuto.
Massaggiarsi in questa posizione per 5 minuti al giorno garantisce risultati più rapidi rispetto a un massaggio eseguito in piedi. Utilizzare creme a lento assorbimento per evitare microtraumi ai capillari.

Emulsione fatta in casa:
30% olio di mandorle
70% acqua
Oli essenziali (incenso, rosmarino, pompelmo) 30 gocce per 100 ml

Acqua aromatizzata da bere post-massaggio:
1 litro di acqua
2 fette di ananas a cubetti (o cetriolo, a seconda della stagione)
5-6 foglie di basilico (o 1 cucchiaino secco)
1 cm di zenzero grattugiato

Automassaggio dei piedi

I piedi sono fondamentali per la nostra salute posturale, ma spesso vengono trascurati. Secondo la riflessologia plantare e le medicine orientali, sulla pianta e sul dorso dei piedi si trovano riflessi tutti gli organi del corpo, quindi massaggiarli può avere benefici su tutto l’organismo.

Procedimento: Individuare i punti corrispondenti agli organi sul piede (seguendo una mappa di riflessologia) e massaggiarli con pressione adeguata. Questo favorisce il rilassamento e il benessere generale.

Il libro: Il reset ormonale – dal ciclo alla menopausa senza stress Edizioni Lswr