Non farti trovare impreparata: la guida per creare il tuo kit di emergenza di 72 ore e affrontare le emergenze con serenità

In un mondo in continua evoluzione, essere pronte ad affrontare situazioni impreviste è fondamentale. Questa guida offre consigli pratici per preparare un kit di emergenza di 72 ore, garantendo tranquillità e sicurezza in caso di crisi.
Care Pink Ladies,
in un mondo in continua evoluzione, la capacità di affrontare l’imprevisto è diventata una competenza essenziale. Recentemente, la Commissione Europea ha lanciato una strategia di gestione e prevenzione delle crisi, incoraggiando tutti noi a predisporre un kit di emergenza per affrontare situazioni impreviste. Questo non significa vivere nella paura, ma piuttosto abbracciare una mentalità proattiva e resiliente.
Il Concetto di “Prepping”
Il “prepping” è una filosofia di vita che promuove la preparazione attiva per affrontare eventuali emergenze, siano esse naturali o causate dall’uomo (dai terremoti alle guerre passando per un’invasione di zombi!). Sebbene negli Stati Uniti e nel Regno Unito questa pratica sia ben consolidata, in Italia sta iniziando ora a guadagnare attenzione.
Essere una “prepper” significa adottare misure preventive per garantire la sicurezza e il benessere proprio e dei propri cari in situazioni critiche.
Quello che sembra essere solo un video simpatico in stile “cosa c’è nella mia borsa” di Hadja Lahbib, Commissaria europea per l’Uguaglianza, la Preparazione e la Gestione delle Crisi, sottointende un messaggio molto importante sul prepararsi a qualsiasi emergenza, con serenità e serietà:
Today, the EU launches its new #Preparedness Strategy.
— Hadja Lahbib (@hadjalahbib) March 26, 2025
“Ready for anything” — this must be our new European way of life. Our motto and #hashtag. pic.twitter.com/fA1z8ZvMDA
Il Kit di Emergenza di 72 ore: come essere pronte a tutto
La Commissione Europea suggerisce di avere a disposizione un kit di emergenza che possa sostenere noi e la nostra famiglia per almeno 72 ore. Ecco alcuni elementi essenziali da includere:
- Acqua Potabile: Almeno 2 litri per persona al giorno.
- Alimenti Non Deperibili: Come barrette proteiche, cibi in scatola e snack energetici.
- Torcia e Batterie di Ricambio: Per illuminare eventuali blackout.
- Fiammiferi o Accendino: Conservati in contenitori impermeabili.
- Documenti Importanti: Come carta d’identità e tessera sanitaria, conservati in una busta impermeabile.
- Medicinali Essenziali: Inclusi quelli da prescrizione e un kit di primo soccorso.
- Power Bank: Per mantenere carichi i dispositivi elettronici.
- Coltellino Svizzero: Uno strumento multifunzione sempre utile.
- Radio Portatile a Onde Corte: Per restare informate anche senza elettricità.
- Prodotti per l’Igiene Personale: Come salviette umidificate e carta igienica, moon cup ecc..
Perché è Importante Prepararsi
La vita è piena di incognite: blackout, terremoti, alluvioni o situazioni geopolitiche instabili possono verificarsi senza preavviso. Avere un kit di emergenza non è un segno di pessimismo, ma di responsabilità verso noi stesse e le persone che amiamo. Essere preparate ci permette di affrontare le difficoltà con maggiore serenità e controllo.
Un Approccio Femminile alla Preparazione
Noi donne siamo spesso le colonne portanti delle nostre famiglie, capaci di gestire situazioni complesse con grazia e determinazione. Integrare la preparazione alle emergenze nella nostra routine quotidiana è un’estensione naturale delle nostre capacità organizzative. Possiamo trasformare l’atto di prepararsi in un’opportunità per rafforzare la nostra indipendenza e sicurezza.
Oltre il Kit: Costruire una Comunità Resiliente
La preparazione non si limita a raccogliere pile e bottiglie d’acqua; riguarda anche la costruzione di una rete di supporto. Condividere informazioni, partecipare a workshop locali e connettersi con altre donne che condividono questa mentalità può rafforzare la nostra resilienza collettiva. In Italia, stanno emergendo comunità dedicate al prepping, offrendo risorse e supporto per chi desidera approfondire questo stile di vita.
In conclusione, abbracciare la filosofia del prepping significa prendere in mano il proprio destino, trasformando l’incertezza in opportunità di crescita e autodeterminazione. Non si tratta di vivere nella paura, ma di celebrare la nostra capacità di adattamento e forza interiore.
Care Pink Ladies, prepararsi è un atto d’amore verso noi stesse e verso coloro che ci stanno a cuore. Iniziamo oggi, con fiducia e positività, questo viaggio verso una maggiore sicurezza e consapevolezza.
Prodotti consigliati


Sono una blogger e mamma ossessionata (in senso buono) dall’organizzazione e dal decluttering, schietta, che trova un buon motivo per ridere ogni giorno e che ama le serie poliziesche.
Vivo a pochi minuti da una grande città del nord Italia e il mio balcone (così dicono) somiglia ad una giungla tropicale