Home staging e open house: così vendere (o comprare) casa diventa un’esperienza
Comprare o vendere casa può essere molto più di una transazione: può diventare un’esperienza trasformativa. L’home staging e gli open house, due strategie nate nel mondo anglosassone, stanno rivoluzionando il mercato immobiliare anche in Italia. Ne abbiamo parlato con il dottor Fabio Leone di Leone Immobiliare, che ci spiega come valorizzare la propria casa e affrontare la vendita (o l’acquisto) con più consapevolezza, stile ed emozione.
Comprare o vendere casa non è solo una questione di mattoni. È uno degli atti più emotivi e decisivi della nostra vita: richiede visione, fiducia, e — perché no — anche un po’ di stile. Negli ultimi anni, due strategie nate nel mondo anglosassone stanno trasformando il modo in cui ci si approccia alla compravendita: home staging e open house.
Non sono semplici tecniche di marketing, ma veri e propri strumenti per vivere l’esperienza immobiliare in modo più consapevole, trasparente ed efficace. Ne abbiamo parlato con il dottor Fabio Leone, fondatore di Leone Immobiliare, che da Roma osserva ogni giorno come il mercato stia evolvendo — e come acquirenti e venditori (donne in primis) stiano diventando sempre più informati, attenti e protagonisti.
🎭 Home staging: vendere è anche questione di scena
“L’home staging è l’arte di preparare la casa alla scena della vendita. Proprio come un attore che si presenta al pubblico, anche l’immobile deve apparire al meglio delle sue possibilità”, spiega Leone.
Si parte da piccole modifiche estetiche: rinfrescare le pareti, eliminare il mobilio in eccesso, scegliere tinte neutre e luci accoglienti. Nei casi più curati, si utilizzano arredi in cartone o elementi tessili per simulare uno stile moderno e armonico. Non si tratta di ingannare l’acquirente, ma di aiutarlo a immaginarsi dentro quello spazio.
“Una casa ben presentata si vende fino a tre volte più velocemente”, sottolinea l’esperto, ricordando che oggi le persone cercano ambienti luminosi, già pronti, in cui non dover affrontare lunghi lavori di ristrutturazione.
🚪 Open house: un appuntamento collettivo per vedere (e scegliere)
Se l’home staging è la preparazione della scena, l’open house è la rappresentazione vera e propria. In pratica, l’agenzia organizza una visita aperta a tutti, in un orario preciso, tipicamente un sabato mattina. Gli interessati possono vedere l’appartamento contemporaneamente, evitando appuntamenti sparsi e… brutte sorprese.
“È successo a molti: fissano un appuntamento, ma qualcuno prima di loro blocca l’immobile. Con l’open house questo non succede. Si visita tutti insieme, poi si ha qualche giorno per presentare la propria proposta. È trasparente, equo e molto apprezzato”, spiega Leone.
👩💼 Donne e casa: consapevoli, attente, strategiche
Sempre più donne acquistano casa da sole, e questo cambiamento silenzioso ma potente si riflette anche nel lavoro quotidiano degli agenti.
“Le acquirenti donne — racconta Leone — sono attente alla documentazione, si affidano a consulenti, e fanno domande tecniche puntuali. Questo per me è un bene: facilita il dialogo e rende tutto più chiaro e sereno.”
Il consiglio dell’esperto? Mai fermarsi alla propria banca:
“È importante confrontare più offerte con un consulente creditizio indipendente. Si può risparmiare molto e scegliere con più consapevolezza”.
🧠 Emozione e razionalità: due facce della casa giusta
“La scelta è sempre emotiva. Nessuno compra una casa perché glielo dico io. Lo sente, lo sa.”
Eppure, come ci ricorda il dottor Leone, non bisogna lasciare che l’ansia guidi le decisioni.
Ecco allora alcune regole d’oro: • Non comprare finché non hai venduto (o valutato correttamente) il tuo attuale immobile • Evita scelte affrettate: anche l’affitto può essere una buona fase di transizione • Affidati a chi ti accompagna con onestà, anche dicendo le cose scomode
💬 “La gratitudine delle persone è la mia motivazione”
Dietro ogni vendita c’è una storia, un cambiamento, una nuova fase della vita. E il valore umano, in questo mestiere, fa la differenza.
“Ciò che mi gratifica davvero è quando un cliente, al momento dell’atto notarile, mi ringrazia con sincerità. Significa che ho fatto bene il mio lavoro, e questo per me vale tantissimo.”
🏷️ Lo staging della casa… e della vita
Home staging e open house non sono solo tecniche di marketing immobiliare. Sono strumenti di empowerment, per vivere il cambiamento con stile e controllo. Perché la casa non è solo un bene: è uno spazio che ci rispecchia, ci protegge, ci ispira.
💡 Hai mai partecipato a un open house? Scrivicelo nei commenti sui nostri social e condividi l’articolo con chi vorrebbe vendere o sta cercando casa. PinkSociety.it è la tua guida per scelte consapevoli, pratiche e belle. Sempre.
Sono una blogger e mamma ossessionata (in senso buono) dall’organizzazione e dal decluttering, schietta, che trova un buon motivo per ridere ogni giorno e che ama le serie poliziesche.
Vivo a pochi minuti da una grande città del nord Italia e il mio balcone (così dicono) somiglia ad una giungla tropicale
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Hai la possibilità di accettare o disattivare i cookie presenti su questo sito web. Per maggiori informazioni su come procedere puoi consultare la cookie policy
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.