Pink Society

Magazine per la crescita personale femminile

Libro della settimana: Succede davvero qualcosa di meraviglioso (quando meno te lo aspetti) di Gianluca Gotto

Succede davvero qualcosa di meraviglioso (quando meno te lo aspetti) di Gianluca Gotto
Il libro che ci insegna a ricominciare, un passo alla volta

Quando il lavoro svanisce, l’amore finisce e anche l’abbraccio del nonno non c’è più, Davide decide di non annegare nel dolore: prende lo zaino e vola in Vietnam. Nel suo itinerario incontra Guilly, un maestro gentile che lo guida – passo dopo passo – a trasformare le macerie interiori in mattoni per una nuova vita. Con una prosa carezzevole e citazioni da sottolineare, Gianluca Gotto consegna alle lettrici un romanzo-manuale di resilienza: un invito a considerare ogni crisi come la porta segreta verso il “meraviglioso” che aspetta dietro l’angolo.

Care le mie lettrici,
avete mai avuto quei momenti in cui tutto sembra crollare? Quando ogni certezza si sgretola e vi sentite alla deriva, come in una tempesta che non accenna a placarsi? È proprio da lì che parte il nostro libro della settimana, ed è lì che ho sentito il cuore aprirsi, come un fiore sotto la pioggia.

Succede sempre qualcosa di meraviglioso è il racconto di un crollo – e di una rinascita. Davide, 25 anni, perde lavoro, amore, e una delle figure più importanti della sua vita: il nonno. Invece di chiudersi, invece di lasciarsi andare, Davide parte per un viaggio in Vietnam, seguendo un desiderio lasciato in sospeso, e lì incontra Guilly, un personaggio che sembra uscito da una leggenda zen. Ma non è la meta a fare la magia: è il cammino.

Gianluca Gotto ci regala una storia che è sì narrativa, ma anche profondamente esperienziale. Senti le parole come carezze, a volte come schiaffi delicati, che ti scuotono e ti invitano a guardare dentro di te. È un libro che parla di sofferenza, sì, ma lo fa con quella grazia rara di chi ha conosciuto il dolore e ha scelto di trasformarlo in luce.

Guilly è il maestro che tutte vorremmo incontrare almeno una volta: gentile, enigmatico, ma soprattutto vero. E Davide è ciascuna di noi, quando ci sentiamo perse, confuse, assetate di un senso che sembra sfuggire.

Ci sono frasi che restano appiccicate addosso, che ti seguono nei giorni come una musica dolce: “Il dolore è inevitabile, la sofferenza è una scelta”. O ancora: “Se impari a non aspettarti nulla, ogni cosa sarà una sorpresa”.

È un libro da leggere lentamente, con una tazza di tè accanto e il silenzio intorno, perché parla piano. E quando un libro ti parla così, va ascoltato col cuore aperto.

Non aspettate che la vita vi porti il meraviglioso. Andatevelo a cercare. E se non sapete da dove cominciare… cominciate da qui.

Con affetto,
al prossimo libro
la vostra Ursula 💗