Checklist di sopravvivenza per il giorno della partenza (che tutte dimenticano!)

Scopri come viaggiare senza stress con i consigli che nessuna ti dà… ma che tutte dovrebbero seguire!
Benvenuta nella nuova rubrica “Viaggi in Pink” di Pink Society!
Ogni settimana parleremo di destinazioni da sogno, consigli pratici e chicche imperdibili per rendere ogni viaggio un piacere, non un campo di battaglia. Quindi… resta sintonizzata! 🌍✨
Oggi iniziamo dal fatidico giorno della partenza: quel mix di eccitazione e panico che parte all’alba, con valigie che esplodono e la sensazione costante di dimenticare qualcosa (spoiler: succede davvero). Ma niente panico! Ecco la checklist di sopravvivenza con i 5 errori che tutte fanno… e che tu, da oggi, eviterai con stile.

💼 1. Prepara il bagaglio a mano come una professionista
Sembra banale, ma tutte – sì, anche tu – mettiamo le cose importanti in fondo allo zaino. Risultato? Una scena da wrestling in cabina per trovare le cuffiette.
Fai così:
- Metti liquidi e cosmetici in un sacchetto trasparente, ben visibile (evita drammi al controllo sicurezza).
- Tieni a portata di mano cuffie, caricabatterie, snack e un libro.
- Porta sempre con te un cambio completo, farmaci essenziali e mini beauty in caso di valigia smarrita.
⏰ 2. Parti prima, e non solo con la sveglia
Tre ore prima del volo? Esagerato? No. È esattamente quello che serve per affrontare imprevisti come traffico, code infinite o autisti di Uber che sbagliano terminal.
Pro tip:
Oltre alla sveglia, imposta anche un’“allarme partenza” per ricordarti quando devi uscire di casa. E chiedi sempre a una persona del posto quanto tempo ci vuole davvero per arrivare in aeroporto.
📱 3. Scarica tutto prima di salire sull’aereo
Hai presente quella sensazione quando scopri che il Wi-Fi di bordo non funziona? Ecco.
Non ci cascare.
Fai così:
- Scarica playlist, film e serie direttamente sul telefono prima del decollo.
- Scarica Google Maps offline con l’area della tua destinazione (e controlla che ci sia l’hotel salvato!).
- Screenshotta conferme, indirizzi e numeri utili. Salvali in un album dedicato alle vacanze.
🌍 4. Preparati a sopravvivere senza internet
Se la SIM non prende o il roaming fa capricci, avrai bisogno di alternative.
Perché nulla è più ansiogeno che cercare un taxi in una lingua che non parli, senza sapere dove sei, senza nessuno che conosci.
Pro tip:
- Prepara prima il transfer (anche solo l’indirizzo in lingua locale su un foglio).
- Aggiungi screenshot dei percorsi principali su Maps.
🪪 5. Tocca con mano i documenti prima di uscire
Questa è la regola d’oro: tocca fisicamente il passaporto o la carta d’identità prima di chiudere la porta di casa. Non fidarti solo del ricordo di averli messi in borsa.
Fidati, è il miglior antistress possibile.
Vale anche per:
- Biglietti
- Tessera sanitaria
- Carte di credito/bancomat
🌈 E se qualcosa va storto?
Spoiler: capita. Ma nessun dramma. Gli aeroporti hanno cibo, Wi-Fi, persone gentili e c’è sempre un altro volo se ne perdi uno.
Mantieni la calma, respira e affronta un imprevisto alla volta.
Sorridi, sei in viaggio! 💖
🎒Checklist di sopravvivenza per il giorno della partenza da stampare
✅ Liquidi e oggetti utili a portata di mano
✅ Un piccolo cambio e i medicinali in valigia a mano
✅ Arriva sempre 2–3 ore prima del volo
✅ Sveglia + allarme “ora di uscire”
✅ Download di film, musica e mappe offline
✅ Screenshot di hotel, indirizzi e conferme
✅ Documenti controllati e toccati “con mano”
✅ Snack salvavita per l’attesa
✅ Relax e flessibilità per gli imprevisti

Sono una blogger e mamma ossessionata (in senso buono) dall’organizzazione e dal decluttering, schietta, che trova un buon motivo per ridere ogni giorno e che ama le serie poliziesche.
Vivo a pochi minuti da una grande città del nord Italia e il mio balcone (così dicono) somiglia ad una giungla tropicale