Da oggi, chiamiamola con il suo nome!

Quando si parla di salute intima femminile, la parola vagina mette ancora a disagio. La evitiamo o la usiamo a sproposito. Ma se non riusciamo nemmeno a darle un nome, come possiamo capirla, prendercene cura o parlarne senza vergogna?
INTIMINA, marchio dedicato alla salute intima femminile, incoraggia a chiamarla per quello che è: vagina.
La vagina: cominciamo con la definizione corretta
Molte persone (sia uomini che donne) pensano che “vagina” si riferisca a tutto ciò che si nell’area pubica. Non è così semplice! La vagina è il tubo muscoloso ed elastico che collega l’utero all’esterno del corpo (ovvero la vulva. Grazie alla sua elasticità, può espandersi fino al 200% per ospitare un pene, un assorbente interno, una coppetta mestruale o il passaggio di un bambino. È anche leggermente acida, un luogo ideale per la proliferazione di batteri sani.
Trova la x
Nonostante il facile accesso ad informazioni online, molte donne non comprendono ancora appieno il proprio corpo. Un sondaggio condotto da INTIMINA ha rilevato che quasi una donna su quattro identificava erroneamente la vagina su un diagramma, mentre il 46% non riusciva a identificare correttamente la cervice. Oltre la metà confondeva l’utero con un altro organo, e le idee sbagliate sul ciclo mestruale erano altrettanto preoccupanti, con alcune intervistate che lo descrivevano come un “pulsante di reset del corpo”. Una su dieci credeva che la menopausa significasse semplicemente “compiere 40 anni”.
Questi non sono solo fatti casuali; sono conoscenze di base sul nostro corpo, e non conoscerlo può influenzare tutto, dal nostro comfort alla nostra salute, alla nostra percezione di sé. Allora perché questa lacuna? Conoscere il proprio corpo non è motivo di vergogna. È un’esperienza che dà potere. Ti aiuta a parlare, a ricevere le cure di cui hai bisogno e a sentirti più sicura di te.
Il piacere è una parte IMPORTANTE di questa conversazione.
Prendiamo il punto G, ad esempio. È una piccola area situata circa 2,5-5 cm all’interno della vagina, sulla parete anteriore. Alcune donne lo trovano incredibilmente sensibile e orgasmico, soprattutto se stimolato dalle dita, dal partner o da un massaggiatore personale. Per altre, è appena percettibile. Alcuni scienziati sostengono che non esista affatto come struttura a sé stante, suggerendo che potrebbe in realtà essere un’estensione del clitoride. Il punto? Ogni corpo è diverso e conoscere il proprio richiede tempo, curiosità e apertura mentale.
Altrettanto importante è rafforzare il pavimento pelvico, i muscoli che sostengono la vescica, l’intestino e l’utero. Questi muscoli possono indebolirsi nel tempo a causa dell’età, della gravidanza o della mancanza di esercizio, causando problemi come l’incontinenza o una diminuzione della sensibilità durante i rapporti sessuali. Ma con regolari esercizi di Kegel, puoi mantenere il tuo pavimento pelvico forte e sano. Un bonus? Un pavimento pelvico tonico spesso porta a orgasmi più intensi.
L’importanza della salute mestruale
Da anni, INTIMINA si impegna al massimo discutere delle difficoltà legate al ciclo mestruale e per creare uno spazio sicuro in cui tutte le donne e le ragazze possano parlare e informarsi sui propri problemi di salute. INTIMINA ha sviluppato un’ampia gamma di coppette mestruali affinché ogni donna possa trovare quella perfetta. Perché è importante? Innanzitutto, una coppetta mestruale è una coppetta flessibile in silicone medicale da indossare all’interno della vagina che raccoglie il flusso mestruale durante le mestruazioni.
Poiché le coppette mestruali hanno guadagnato una notevole popolarità negli ultimi anni come alternativa sostenibile ed economica agli assorbenti e ai tamponi usa e getta, è essenziale riconoscerne l’impatto sulla salute e il benessere delle donne. Offrendo un’alternativa sicura, sostenibile e conveniente ai prodotti monouso per il ciclo mestruale, le coppette mestruali consentono alle donne di prendere il controllo della propria salute mestruale e di ridurre il proprio impatto ambientale.

La tua vagina non è qualcosa di cui parlare a bassa voce. Non è qualcosa da nascondere, ignorare o di cui sentirsi a disagio a parlare. È una parte del corpo potente e vitale, legata alla tua salute, alla tua sessualità e alla tua identità. Quindi smettiamola di eludere la parola. Chiamiamola per quello che è: VAGINA. E celebriamo tutto ciò di cui è capace!

Pink Society è un femminile nuovo: non solo da guardare ma che mostra il mondo contemporaneo con passione, forza ed energia
#wearepinksociety