Pink Society

Magazine per la crescita personale femminile

Libro della settimana: L’imperatore della gioia di Ocean Vuong

Libro della settimana: L’imperatore della gioia di Ocean Vuong

Quando la poesia diventa preghiera, ferita e redenzione

Care Pink ladies, oggi vi invito a leggere non solo un libro, ma un’esperienza sensoriale, emotiva, quasi mistica. “L’imperatore della gioia”, raccolta di poesie di Ocean Vuong, è uno di quei testi che non si leggono: si abitano, si ascoltano, si sussurrano a se stessi nei momenti in cui serve restare umani.

Ocean Vuong — già amatissimo per “Brevemente risplendiamo sulla terra” — torna con una voce poetica ancora più limpida, dolente e vibrante. Le sue poesie sono frammenti di memoria, dolore, amore queer e riflessione sulla perdita. E soprattutto, sono un inno alla delicatezza come forma di resistenza.

Il libro è scritto dopo la morte della madre, figura centrale e ricorrente nella sua opera. Ed è proprio il lutto a fare da collante ai testi: ogni poesia è un passo nel tentativo di dire l’indicibile, di trattenere ciò che è andato perduto, di dare forma alla tristezza senza farla tracimare. Ma c’è anche l’amore — per gli uomini, per la lingua, per il corpo, per ciò che resta.

Lo stile di Vuong è lirico ma accessibile, potente e semplice al tempo stesso. Alterna versi spezzati, parole isolate, giochi tipografici e pause che sono respiri. Ogni testo è un piccolo ecosistema emotivo. E ogni lettura ne rivela uno nuovo.

Cosa vi piacerà di questa raccolta?
🕊️ La capacità di Ocean Vuong di raccontare il dolore senza abbandonare la bellezza.
🌈 L’amore queer narrato con dolcezza, sensualità e verità.
🖋️ Il modo in cui ogni poesia sembra parlarti all’orecchio, come una confessione o una preghiera.
📚 L’estetica visiva dei testi: Vuong usa lo spazio della pagina come parte della narrazione.


Un libro per chi…

… sente di non trovare parole per esprimere un’assenza.
… ama la poesia che non è esercizio di stile, ma carne viva.
… vuole leggere qualcosa che non consola, ma accompagna, dolcemente, fino in fondo.


L’imperatore della gioia è un libro che sfugge alle definizioni. Non è solo poesia, è corpo e memoria, ferita e sussurro. Leggetelo con calma, magari a voce alta. Portatelo con voi nei giorni fragili. Perché a volte basta una sola frase giusta per non sentirsi più soli.

Un abbraccio,
al prossimo libro,
la vostra Ursula

=per acquistare L’imperatore della gioia clicca qui=

L'imperatore della gioi