Buon compleanno Agatha Christie!

Il 15 settembre si festeggia il compleanno della regina del giallo: Agatha Christie. I suoi romanzi, tra salotti inglesi e colpi di scena geniali, parlano ancora a noi donne di oggi. Ecco tre libri da leggere (o rileggere) per scoprire quanto siano attuali i suoi personaggi e le sue storie.
Care le mie lettrici di PinkSociety.it,
oggi festeggiamo il compleanno di una delle penne più geniali della letteratura mondiale: Agatha Christie, la regina del giallo, nata proprio il 15 settembre del 1890. E come ogni vera icona, più passano gli anni, più ci sembra moderna.
Sì, moderna. Nonostante le ambientazioni tra tè delle cinque, salotti inglesi e bauli con le iniziali ricamate, i suoi personaggi e le sue storie parlano ancora a noi. Con grazia, ironia, intelligenza. E soprattutto: con colpi di scena che ancora oggi non riesci a prevedere nemmeno se hai fatto binge-watching di thriller nordici per dieci anni di fila.
Perché i suoi romanzi sono più attuali che mai (e quali leggere oggi)
Per celebrare degnamente Agatha, ho scelto tre romanzi da rileggere o scoprire per la prima volta. Sono tutti disponibili in italiano su Amazon — perfetti per un weekend di lettura con pioggia fuori e copertina sulle ginocchia (che poi è il meteo ideale per un giallo, ammettiamolo).
1. Assassinio sull’Orient Express
Protagonista: Hercule Poirot
Ambientazione: un treno bloccato dalla neve, un omicidio da risolvere
Un classico intramontabile. Un uomo viene assassinato in una carrozza di lusso e il nostro Poirot, baffi impeccabili e cervello in ebollizione, deve districarsi tra una dozzina di sospetti chiusi insieme in mezzo al nulla. Il finale? Geniale. Uno di quelli che, quando arrivi all’ultima pagina, esclami “Ma come ho fatto a non capirlo?”. Un romanzo perfetto per chi ama le sfide intellettuali e le atmosfere da giallo old style.
Link: https://amzn.to/4pneCtf
2. Polvere negli occhi
Protagonista: Miss Marple
Ambientazione: una grande casa inglese, tanti sospetti, tanti segreti
Un uomo viene avvelenato in modo misterioso, e dietro di lui resta una famiglia piena di ombre. Miss Marple, la nostra adorabile vecchietta dal cuore tenero e lo sguardo da pantera, arriva con il suo savoir-faire e inizia a smontare le bugie una a una. Questo romanzo è un piccolo capolavoro di psicologia domestica: sotto il tappeto c’è sempre più polvere di quanto sembri.
Link: https://amzn.to/46uc6sG
3. È un problema
Protagonisti: una famiglia intera e una bambina inquietante
Ambientazione: una villa piena di tensioni e verità taciute
Un patriarca muore, e tutti – ma proprio tutti – sembrano avere un movente. Non c’è Poirot, non c’è Miss Marple: solo una girandola di personaggi sfaccettati, relazioni tossiche, silenzi pesanti e una tensione crescente che non molla mai. È uno di quei romanzi “minori” di Christie che però ti lascia il segno. Modernissimo nei temi e nella scrittura, con un finale sorprendente e amarissimo. Da leggere se volete qualcosa di diverso, ma sempre con il tocco di classe che solo Agatha sa dare.
Link: https://amzn.to/4grI0ur
Ma quanto sono attuali i personaggi di Agatha?
- Poirot oggi lo troveremmo su Instagram a dare consigli su come piegare i fazzoletti da taschino.
È il detective della precisione, dell’eleganza maniacale, ma anche dell’empatia lucida. - Miss Marple è la nonna che tutti sottovalutano… e che invece ha già capito tutto.
Un’eroina tranquilla, che vince senza urlare. Quanto ci servirebbe una figura così oggi, in mezzo a tanto rumore? - E poi ci sono le famiglie disfunzionali, le doppie vite, i segreti di provincia, le verità scomode… temi che oggi ritroviamo ovunque, nelle serie tv come nei podcast true crime.
Agatha non è solo una scrittrice di gialli: è una costruttrice di mondi. E ogni volta che apriamo un suo libro, entriamo in un piccolo universo dove niente è come sembra, ma tutto ha una logica… che spesso solo lei riesce a vedere.
Buon compleanno, Agatha. E grazie per farci ancora sentire detective brillanti… almeno per qualche pagina.
Al prossimo libro,
con affetto,
la vostra Ursula

Leggo libri, vedo gente, faccio cose.
Non credo nell’oroscopo ma lo leggo tutti i giorni.