Messa da parte in ufficio? 5 mosse per valorizzarti in azienda

Come riconquistare visibilità e fiducia quando un nuovo collega sembra prendere il tuo posto.
Messaggio di una nostra lettrice
Ciao Nuova Mente,
ecco il mio problema: lavoro in azienda da sette anni e ho sempre fatto il mio dovere, spesso anche ben oltre l’orario….. Negli ultimi mesi ho notato che un nuovo collega (uomo), assunto da poco, sta ricevendo molte attenzioni dal nostro responsabile: partecipa a riunioni strategiche da cui io sono esclusa, riceve feedback frequenti e addirittura incarichi che prima venivano affidati a me.
Non è una questione di competenze, mi sembra davvero che vogliano “puntare” su di lui. Mi sento messa da parte e mi chiedo se valga la pena restare in un posto dove il mio impegno non viene più valorizzato.
Come faccio a capire se è il momento di cambiare o se posso ribaltare la situazione?
-la donna invisibile
Quando ti senti messa da parte in ufficio: cambiare o rilanciare?
Cara lettrice di PinkSociety.it,
quello che descrivi è un classico scenario di “perdita di visibilità” in azienda: dopo anni di impegno costante, un nuovo arrivo sembra catalizzare tutte le attenzioni, lasciandoti in una posizione più defilata.
È una sensazione frustrante, e il rischio è di viverla come un giudizio definitivo sul proprio valore.
Come spiega Sheryl Sandberg in Facciamoci avanti (Lean In) (link: https://amzn.to/4fqs62E), la carriera non è una linea retta ma una serie di movimenti strategici, in cui talvolta bisogna “farsi vedere di nuovo” e ricordare all’azienda il proprio contributo.
Perché può succedere
- Effetto novità: un nuovo collega porta energie e competenze fresche, e i responsabili tendono a volerle esplorare.
- Assenza di auto-promozione: chi lavora bene da anni rischia di dare l’impressione che “funzioni in automatico”, perdendo visibilità.
- Cambio di priorità aziendali: a volte le scelte strategiche cambiano e si aprono ruoli che privilegiano competenze diverse.
Cosa fare per ribaltare la situazione
- Analizza con lucidità
Prima di tutto, separa i fatti dalle percezioni. Quali incarichi hai perso? Quali feedback hai ricevuto? Avere dati concreti ti aiuterà a capire se si tratta di un trend o di una fase passeggera. - Rilancia il tuo brand interno
Come consiglia William Arruda in Digital You (link: https://amzn.to/4osaibt) , trova modi per far emergere il tuo lavoro: presentazioni in riunione, report sintetici inviati al capo, condivisione di successi misurabili. - Cerca un dialogo costruttivo
Fissa un incontro con il responsabile e chiedi chiaramente quali sono le sue priorità e dove vede il tuo ruolo nei prossimi mesi. Usa domande aperte per mostrare interesse e proattività. - Mostra adattabilità
Offriti di affiancare il nuovo collega su un progetto strategico. Non è “cedere terreno”, ma restare nella partita e dimostrare spirito di squadra. - Mantieni il radar acceso
Se, nonostante gli sforzi, la situazione non cambia, inizia a valutare altre opportunità. Come scrive Richard N. Bolles in Trova il lavoro che fa per te (link alla versione inglese: https://amzn.to/47kuupF), essere pronti al cambiamento è la migliore assicurazione sulla carriera.
5 mosse per tornare sotto i riflettori in azienda
- Presenta i tuoi risultati
Condividi con il capo e il team i progressi ottenuti, anche se sembrano “normali”: ciò che non si vede, non esiste. - Prendi iniziativa
Proponi tu un nuovo progetto o un miglioramento a un processo esistente: le idee fresche non sono prerogativa dei nuovi arrivati. - Cura le relazioni
Dedica tempo a parlare con colleghi e responsabili, anche informalmente: la fiducia si costruisce anche fuori dalle riunioni ufficiali. - Mostra versatilità
Offriti di supportare in aree diverse dalla tua: l’adattabilità è una qualità molto visibile agli occhi del management. - Crea “momenti vetrina”
Cerca occasioni per presentare, parlare in riunione, guidare un gruppo di lavoro: più sei vista, più vieni ricordata.
Ciao! E fammi sapere!
Nuova Mente

Coach di carriera di grande esperienza e autrice della rubrica dedicata alla crescita professionale su PinkSociety.it. Offro consigli pratici e motivanti per aiutare le donne a emergere nel mondo del lavoro, fornendo strategie efficaci per bilanciare con successo vita professionale e personale. Con un approccio empatico e moderno, comprendo le sfide del multitasking femminile e ispiro le lettrici a diventare leader sicure di sé, pronte a gestire le complessità del loro percorso di carriera.