Pink Society

Magazine per la crescita personale femminile

Il borghese Pellegrino: un giallo tra ricette, ironia e misteri nella Toscana di Artusi

🍷 Il borghese Pellegrino – Giallo, viaggi e ricette con Pellegrino Artusi

Un delitto tra piatti fumanti e segreti d’altri tempi.
Con Il borghese Pellegrino, Marco Malvaldi ci regala un giallo storico dal sapore unico, dove il celebre Pellegrino Artusi diventa investigatore per caso tra colline toscane, dialoghi arguti e riflessioni sulla buona vita. Un romanzo da gustare lentamente, come una cena perfetta, per chi ama i libri che scaldano il cuore e stuzzicano la mente.

Care le mie lettrici di PinkSociety.it,

il nostro viaggio tra i libri d’autunno continua con la Fall Reading Challenge 2025, e questa settimana ci fermiamo in un luogo che profuma di mistero e… brodo!
Ho scelto per voi un romanzo che è allo stesso tempo un giallo storico, una passeggiata tra colline e castelli toscani, e un tuffo nell’ironia di Marco Malvaldi: si tratta di Il borghese Pellegrino, con protagonista il mitico Pellegrino Artusi.

Trama (niente spoiler!)

Siamo nei primi anni del ‘900. Pellegrino Artusi, il grande scrittore di cucina, viene invitato a un fine settimana in un castello nella campagna toscana, ospite di un ricco agronomo con sogni di espansione commerciale. A tavola siedono professori, banchieri, personaggi dell’alta società… ma tra un piatto e l’altro, accade l’inevitabile: un misterioso omicidio.
La stanza è chiusa dall’interno, i sospetti tanti e i segreti ancora di più. Toccherà all’occhio attento — e al palato sopraffino — del nostro Artusi aiutare le indagini.

Perché ci sta benissimo nella Challenge

  • Viaggio in Toscana: natura, colline, castelli e atmosfere da Belle Époque.
  • Un piccolo mondo antico: il castello e i suoi ospiti sono un microcosmo irresistibile, perfetto per chi ama leggere di ambienti ristretti ma pieni di dinamiche.
  • Un giallo alla vecchia maniera: misterioso quanto basta, con tanto humour.
  • Dialoghi brillanti e una scrittura ironica ma sempre elegante.
  • Un protagonista indimenticabile: Artusi è divertente, saggio, curioso. Leggerlo è come ascoltare un nonno colto che ti racconta una storia vera… mentre prepara i tortellini.

Personaggi da ricordare

  • Pellegrino Artusi: narratore, osservatore, e — tra le righe — anche un filosofo della buona tavola e della buona vita.
  • Il padrone di casa, Gazzolo: ricco, ambizioso, legato a interessi internazionali.
  • La servitù e gli ospiti: una costellazione di figure tutte potenzialmente colpevoli… o assolutamente innocenti.

«Questa nostra società funzionerebbe assai meglio se ognuno si sforzasse di fare al meglio ciò che sa fare, tentasse di imparare ciò che non sa fare, e avesse sempre ben presente ove si trova il confine tra queste due cose.»
Marco Malvaldi, Il borghese Pellegrino

🍷 Il borghese Pellegrino – Giallo, viaggi e ricette con Pellegrino Artusi

Il borghese Pellegrino è un libro che si gusta come una cena ben riuscita: ha ritmo, sapore e una nota di sorpresa che resta sul palato. Per la nostra challenge, è il perfetto piatto forte da servire con un buon bicchiere di vino e la voglia di sorridere — anche quando si parla di un delitto.

Ma il viaggio continua, e ogni libro è una destinazione da scoprire insieme.

Al prossimo libro,
un abbraccio,
la vostra Ursula

=per acquistare il Borghese Pellegrino clicca qui=