Autunno a Sycamore Park: il romanzo che quest’autunno ci scalda il cuore e ci insegna a ripartire
Con Autunno a Sycamore Park entriamo in un piccolo mondo fatto di foglie che cadono, nostalgie e nuovi inizi.
Anna torna nel suo vecchio quartiere dopo anni di assenze, e tra ricordi, incontri e silenzi scopre che a volte il ritorno non è un passo indietro, ma la strada per ritrovare sé stessa.
Un romanzo tenero e malinconico, perfetto per chi ama le storie di rinascita e introspezione — e per chi crede che ogni stagione abbia il suo momento per fiorire di nuovo.
Care le mie lettrici di PinkSociety.it,
la nostra Fall Reading Challenge 2025 prosegue e oggi vi porto in una storia che ha il sapore degli ultimi giorni d’estate e la promessa dell’inverno: Autunno a Sycamore Park di CP Ward. Un romanzo che parla di radici, di addii e di ricominciare, perfetto per chi vuole immergersi in emozioni “di stagione”.
Trama (senza spoiler!)
Anna torna in un piccolo quartiere — Sycamore Park — dopo anni passati fuori città, portando con sé sogni non realizzati e ferite da guarire. Ritrova luoghi familiari, amici che sono cambiati, ricordi che sembrano più vivi nei silenzi. Mentre le foglie cadono, anche lei deve decidere se restare, partire di nuovo o reinventarsi. Nel quartiere, i rapporti — vecchi e nuovi — le offriranno nuove prospettive, mentre il freddo autunnale fa da cornice ai suoi passi incerti verso una vita che forse non è quella che aveva immaginato, ma che può essere bella lo stesso.
Perché sceglierlo per la Challenge
- Ambiente di piccoli villaggi / quartiere intimo: il quartiere diventa protagonista quanto i personaggi.
- Tematica del ritorno e della ricerca interiore: perfetto per chi desidera una lettura che sia “comfort + riflessione”.
- Atmosfera autunnale: le stagioni cambiano, i personaggi con esse; ottimo per sentirsi “in tema”.
- Un libro scorrevole ma ricco di sentimenti: adatto per leggere con calma, una sera per volta.
«Quando le foglie cadono, non è la fine, ma l’inizio di qualcosa che ancora non vediamo.»
Una frase chi mi è piaciuta tanto, perché che invita al guardarsi dentro e all’accettazione del mutamento.
Autunno a Sycamore Park è come una passeggiata lenta tra viali alberati, con le mani in tasca e il cuore che ascolta. È un libro che parla di ritorni, ma soprattutto di nuove partenze — anche quando non sembrano scelte.
Per la nostra Fall Reading Challenge 2025, è il romanzo giusto per chi cerca una storia che scalda, consola, e ci ricorda che ogni stagione ha la sua bellezza, anche quella delle cose che finiscono.
La challenge continua, alla prossima lettura, con una coperta sulle gambe, un té caldo e il cuore aperto.
Al prossimo libro,
un abbraccio,
la vostra Ursula

Leggo libri, vedo gente, faccio cose.
Non credo nell’oroscopo ma lo leggo tutti i giorni.





