Pink Society

Magazine per la crescita personale femminile

Giornata Mondiale della Vista: la campagna nazionale Occhio agli occhi arriva a Napoli

Giornata Mondiale della Vista | screening vista Napoli

In occasione della Giornata Mondiale della Vista, la campagna nazionale Occhio agli occhi arriva a Napoli con due giornate gratuite di prevenzione: controllo OCT della retina e test dell’emoglobina glicata. L’appuntamento è al Padiglione E, 3° piano dell’Ospedale Cardarelli il 10 e l’11 ottobre. Prenota subito — i controlli possono salvare la vista e la qualità della vita.

Siamo sempre più davanti a schermi: secondo un’indagine, quasi metà degli italiani passa oltre 4 ore al giorno davanti a dispositivi digitali e il 75% ha sperimentato almeno un disturbo visivo nell’ultimo anno. Le donne, in particolare, riferiscono più affaticamento oculare (43% vs 35% uomini). Molti problemi visivi legati a malattie come le maculopatie o il diabete sono silenti nelle fasi iniziali: diagnosticarli per tempo significa poter intervenire prima che il danno diventi irreversibile.

Per questo la tappa napoletana di Occhio agli occhi è un’occasione importantissima: in questi due giorni potrai fare gratuitamente un esame OCT (imaging avanzato della retina) e un test dell’emoglobina glicata, che valuta come sono stati gli zuccheri negli ultimi mesi. Solo controllando insieme retina e glicata si possono intercettare problemi oftalmologici legati a diabete non ancora diagnosticato o a danni retinici precoci.


Dettagli pratici: quando, dove e come prenotare

Date e orari

  • 10 ottobre: ore 15.00–19.00
  • 11 ottobre: ore 9.00–19.00

Dove
Padiglione E, 3° piano — Ospedale Cardarelli, via Cardarelli 9, Napoli

Prenotazioni
Obbligatorie: chiama 375 644 9155 (lun–ven, ore 9–18)

Per chi è l’iniziativa
Riservata agli over 50 non affetti da maculopatia e ai pazienti diabetici che non hanno eseguito un OCT negli ultimi due anni. L’accesso è gratuito.


Chi coordina e cosa dicono gli esperti

La tappa napoletana è coordinata dal dott. Vincenzo De Angelis, dirigente medico di Oftalmologia e specialista in maculopatie dell’Ospedale Cardarelli.

«Molte persone scoprono troppo tardi di avere problemi alla vista legati al diabete — spiega De Angelis —. Con questo screening gratuito offriamo la possibilità di prevenire danni irreversibili con due esami rapidi e indolori.»

Anche il Comitato Macula sottolinea l’importanza dell’iniziativa:

«Retina e glicata devono essere controllate insieme: solo così si può evitare che un diabete silente rovini la vista senza dare sintomi» — afferma Massimo Ligustro, presidente del Comitato Macula ETS.

Per informazioni aggiornate: www.occhioagliocchi.com


Cosa aspettarsi durante lo screening

  • Esame OCT: immagine non invasiva della retina che rileva edema, degenerazione maculare e altre alterazioni anche molto precoci.
  • Test emoglobina glicata (HbA1c): sangue capillare o prelievo per capire il controllo glicemico degli ultimi 2–3 mesi; utile per scoprire un diabete silente che può danneggiare la retina.
    Entrambi gli esami sono rapidi, indolori e fondamentali per individuare segnali d’allarme prima che compaiano i sintomi.

Consigli pratici per proteggere gli occhi — soprattutto per noi donne

Le abitudini quotidiane fanno la differenza. Ecco cosa possiamo iniziare a mettere in pratica da subito:

  • Regola la luminosità di schermo e ambiente: evita contrasti troppo forti.
  • Regola il tempo davanti allo schermo: applica la regola 20-20-20 (ogni 20 minuti guarda un oggetto a 20 metri, per 20 secondi).
  • Sbatti le palbebre volontariamente spesso: il blinking distribuisce le lacrime e protegge la cornea.
  • Usa occhiali da sole di qualità anche in città per proteggere dalla luce UV e dal vento.
  • Idrata l’ambiente: umidificatori o frequenti cambi d’aria riducono la secchezza oculare.
  • Non trascurare i segnali: vista offuscata, occhi arrossati, dolore o doppia visione meritano una visita specialistica.
  • Controlli regolari: se hai più di 50 anni o sei diabetica, programma un OCT almeno ogni 1–2 anni o secondo indicazione medica.

Perché venire domani al Cardarelli: un invito personale

Care lettrici, la vista è uno dei tesori che ci accompagna nella quotidianità: guardare un tramonto, leggere un libro, vedere il volto di chi amiamo. Avere cura degli occhi è prendersi cura della propria autonomia e della qualità della vita. Se siete over 50, o se siete diabetiche e non avete fatto un OCT negli ultimi due anni, fatevi un regalo: prenotate il vostro screening gratuito a Napoli. Chiamate 375 644 9155 (lun–ven, 9–18) e portate con voi chi amate: spesso la prevenzione è una promessa che facciamo anche alle persone che ci sono vicine.


Condividi e salva

Parla dell’evento con le tue amicizie, condividi questo articolo e salva il post: la prevenzione comincia dalla informazione. E se ci vieni, taggaci su Instagram @pinksociety.it — ci piacerebbe raccontare la nostra Napoli della prevenzione.