fbpx

Pink Society

lo sguardo rosa sulla società

I 30 Migliori life hacks per una vita più semplice e felice

I 30 Migliori life hacks per una vita più semplice e felice

Adoro i life hacks – quei suggerimenti, trucchetti o “scorciatoie intelligenti” che semplificano o migliorano la vita quotidiana. Possono riguardare vari aspetti come l’organizzazione, la produttività, la salute, il risparmio di tempo o il benessere emotivo. In sostanza, i life hack sono piccoli accorgimenti che ci aiutano a vivere meglio e in modo più efficiente! 😉🔧

Alla base della mia ossessione per il benessere c’è il desiderio innato di sfruttare al massimo la vita, anche nei piccoli cambiamenti quotidiani, o tutto ciò che rende la vita un po’ più sana, più felice, insomma in qualche modo migliore.

E dopo aver studiato centinaia di life hacks su vari articoli e libri di “self-help”, dopo aver salvato una miriade di post a riguardo da Pinterest, Instagram e TikTok, oggi voglio condividere con te quelli che ho scoperto essere i più potenti, i più trasformativi, quelli che hanno davvero un impatto profondo e significativo sulla vita (anche se alcuni sono davevero semplicissimi).

Considera questa lista come una “fata madrina” moderna: ti aiuterà a cambiare completamente la tua vita, un piccolo cambiamento alla volta.

  1. La felicità è una competenza da coltivare, non una circostanza – praticala, non aspettarla.
  2. Ogni domenica, pianifica la tua settimana. Scrivi gli obiettivi, gli appuntamenti e le attività da svolgere. Questo ti aiuterà a rimanere organizzata e a ridurre lo stress del lunedì. Mi raccomando, inserisci anche le cose positive, non solo gli impegni di lavoro 😉
  3. Silenzia o smetti di seguire gli account sui social media che non ti portano gioia o ispirazione.
  4. Il tuo tempo è una risorsa da investire, non da spendere.
  5. Smetti di seguire il/la tuo ex sui social. Dico davvero!
  6. Se sei infelice per qualcosa, cambia la situazione. Ma se proprio non puoi cambiarla, cambia la tua mentalità!
  7. Quando ti senti triste, scoraggiata, piena di pensieri negativi, fai un gesto verso gli altri: chiama un’amica per chiedere come sta, fai una donazione (in tempo o denaro) a un’organizzazione a cui tieni o leggi un libro sull’esperienza di qualcun’altra (ti assicuro che diminuirà la tua negatività!).
  8. Mangia più cibi integrali vegetali, provenienti dalla terra (questo è l’unico vero consiglio nutrizionale o dietetico di cui avrai mai bisogno per il tuo benessere).
  9. Dì “Grazie per…” invece di “Scusami per…”.
  10. Stare con la persona sbagliata ti farà sentire più sola che stare da sola.
  11. Sostituisci “Sono troppo occupata per…” con (Questa cosa) non è una mia priorità…”: ti farà riflettere su come stai realmente spendendo il tuo tempo.
  12. “No” è una frase completa. Ho detto tutto.
  13. Salva una lista sul tuo telefono di tutte le cose che ti hanno fatto sorridere, ridere o ridere a crepapelle: così potrai leggerla ogni volta che hai bisogno di una risata o di essere rincuorata.
  14. Ricorda che il tuo aspetto fisico non è un traguardo (e la migliore versione di te stessa non ha nulla a che fare con un brufolo, un po’ di cellulite o qualche chiletto di troppo).
  15. Fai il letto ogni mattina. Non pensarci, fallo semplicemente. Riordina ogni giorno, apri le finestre. Ti sei svegliata, ti sei alzata, respiri; è già una cosa bellissima.
  16. Quando senti la mancanza di qualcosa – che sia tempo, energia, amore o denaro – danne ancora di più: ti renderai conto di quanto ne hai già e ne attirerai ancora di più verso di te.
  17. Con qualsiasi obiettivo – che sia di salute, lavorativo etc. – prova a raggiungere un equilibrio anziché cercare la “perfezione” (anche perchè non esiste).
  18. Sappi che ciò che ami negli altri è ciò che ami di te stessa; mentre ciò che non sopporti negli altri è proabilmente ciò che non sopporti di te stessa. Pensaci bene 😉
  19. Quando hai poca energia, fai una passeggiata all’aperto o passa qualche minuto al sole.
  20. Pensa al self-care come a una coccola meritata, non come una noiosa lista di cose da fare.
  21. Quando ti senti stressata, rispondi col corpo: rilascia la tensione nelle spalle, allenta la mascella, respira profondamente inalando 4 secondi, trattenendo il respiro 7 secondi, espirando 8 secondi. Fallo 5 volte e sentirari la tensione scivolare via.
  22. Cambia la tua password con la tua affermazione preferita in modo da doverla ripetere ogni volta che accedi. Qualche esempio? Sono capace e resiliente. Ogni giorno è un’opportunità per crescere. Posso superare qualsiasi ostacolo. Tra l’latro le frasi sono tra le password più sicure che esistano.
  23. Il segreto per piacere a chiunque: fai più domande agli altri e meno dichiarazioni su te stessa e su quanto sei brava.
  24. Tieni sempre una bottiglietta d’acqua a portata di mano. Una buona idratazione è essenziale per la salute e il benessere generale.
  25. Una volta ogni tanto, concediti quel gelato! O quel dolce, o il piatto di pasta, o qualsiasi altro *inserisci il tuo cibo preferito*. Goditi ogni boccone della tua vita e mangia con consapevolezza invece di insicurezza.
  26. Addormentati pensando a 3 cose che sono andate bene durante la giornata, invece di pensare a quello che è andato storto. Questo semplice esercizio ti aiuterà a focalizzarti sul positivo, a rilassarti e a migliorare il tuo umore complessivo.
  27. Entra in contatto con la terra ogni volta che ne hai la possibilità: cammina a piedi nudi sull’erba o sulla spiaggia, cammina in un bosco, nuota al mare, abbraccia letteralmente un albero o sdraiati su un prato (si chiama “earthing” ed è scientificamente provato, cercalo!).
  28. Disattiva tutte le notifiche sul tuo telefono. Ricevere notifiche in continuazione (email, Messenger, social media, chiamate, sms, etc.) ti mette costantemente in uno stato di reazione; riprendi il controllo rispondendo solo ai messaggi quando lo decidi tu, o aprendo le app quando lo vuoi tu, non quando te lo impone il telefono.
  29. Ti senti sopraffatta o troppo occupata? Concediti i primi 30 minuti della tua giornata, facendo qualcosa solo per te (anche se significa alzarsi 30 minuti prima). Questo ti aiuterà a iniziare la tua giornata con calma e concentrazione e sentirai di avere il controllo del resto della giornata. Qualche idea? Fai yoga, esercizi di respirazione (vedi il no. 21) o di mindfulness, fai una passeggiata prima che ci sia traffico, preparati una colazione sana, medita.
  30. E in ultimo, fai un digital detox serale: almeno un’ora prima di andare a letto, spegni tutti i dispositivi elettronici. Questo ti aiuterà a migliorare la qualità del sonno e a ridurre l’ansia.

Hai altri life hacks che vuoi condividere con la Pink community?
Lasciaci un commento sui nostri social media, ti aspettiamo ♥

una vita più semplice e felice