Obiettivo fare nuove amicizie “da grandi”: i 10 metodi (non cringe) per conoscere nuove amiche quest’estate 🌞

Da bambine ci bastava un ombrellone vicino o un castello di sabbia per fare subito amicizia. Da adulte, però, tra lavoro, famiglia e mille impegni, diventiamo estranee perfino a chi abita sullo stesso pianerottolo. Eppure, conoscere nuove persone è possibile se vuoi – basta farlo con un pizzico di strategia e tanta autenticità. Scopri i 10 metodi da provare questa estate firmate Pink Society.
C’era una volta d’estate, un’età in cui l’amicizia nasceva con la semplicità di un castello di sabbia. Bastava un secchiello condiviso, un sorriso timido, “vuoi giocare con me?”, e voilà: eravamo amiche inseparabili. Quei legami, effimeri o eterni, fiorivano sotto il sole cocente, tra tuffi e risate spensierate.
Ma poi, la magia si è dissolta. Siamo cresciute, e con noi è cresciuta la complessità. Le giornate si sono riempite di scadenze, riunioni, responsabilità che pesano come macigni. Il tempo libero è diventato un miraggio, e l’idea di stringere nuove amicizie, un’impresa degna di un’esplorazione polare.
Quante volte un innocente “quando ci vediamo?” si è trasformato in un’odissea di chat di gruppo, rinvii e calendari Google che sembrano impazziti e non combaciano mai?
Un labirinto di impegni che ci allontana persino da chi abita a un passo da noi. Eppure, non tutto è perduto. Da adulte, abbiamo un superpotere: la consapevolezza. Possiamo scegliere, con intenzione e un pizzico di astuzia, chi far entrare nel nostro mondo. E questa estate, amiche, è il momento perfetto per riscoprire la gioia di connettersi. Basta un piccolo gesto, un’apertura sincera, e la giusta strategia per trasformare l’impossibile in un’avventura entusiasmante.
Pink Society è qui per svelarti i 10 metodi infallibili per tessere nuove, meravigliose amicizie. Preparati a ridere, a sognare e a brindare a nuovi legami, perché l’estate è appena iniziata e la tua nuova tribù ti aspetta!
Continua a leggere per scoprire i nostri consigli su come stringere nuove amicizie da adulta.

1. Riconnettersi con vecchie amicizie
Potrebbe sembrare controintuitivo, ma a volte la strada per nuove, profonde amicizie passa attraverso il passato. Se senti il desiderio di legami più autentici, potresti provare a riallacciare i rapporti con un’amica con cui avevi perso i contatti. Magari un tempo vivevate in città diverse e ora siete più vicine, o eravate in fasi della vita differenti e ora avete più cose in comune. Qualunque sia la ragione, se le fondamenta dell’amicizia sono solide, ricostruire il rapporto può essere facile e incredibilmente gratificante. Non solo, riconnettersi con vecchie amiche può anche rafforzare i legami familiari, creando una rete di supporto ancora più ampia.
Questo approccio vale anche per quelle persone che in passato erano poco più che conoscenti, ma con cui non hai mai avuto l’occasione di approfondire. Pensaci: quante volte hai incontrato qualcuno con cui c’era una buona intesa, ma la vita vi ha portate su strade diverse prima che poteste davvero conoscervi? Un incontro casuale, un messaggio inaspettato, una proposta per un caffè: a volte basta un piccolo passo per riscoprire un legame prezioso. La bellezza di queste amicizie ritrovate è che partono da una base di familiarità e affetto, rendendo il percorso verso una connessione più profonda molto più fluido e naturale. Non sottovalutare il potere di un “come stai?” dopo anni di silenzio: potrebbe essere l’inizio di qualcosa di meraviglioso.
2. Trasformare le colleghe in amiche
Restando in tema, hai mai pensato a quella collega con cui ti trovi bene in ufficio e con cui ti piacerebbe passare del tempo anche al di fuori dell’orario di lavoro? Certo, mantenere una distinzione tra vita lavorativa e vita privata è importante, ma l’ufficio è anche un luogo eccellente per incontrare persone con passioni e interessi simili ai tuoi. Se l’idea di invitare una collega a bere qualcosa dopo il lavoro o a fare un’attività nel weekend ti mette un po’ in ansia, inizia in piccolo: proponi di pranzare insieme nella pausa pranzo. Uscire dall’ambiente lavorativo ti aiuterà a vedere quella persona sotto una luce diversa, e chissà, potresti scoprire di avere una nuova “bestie” d’ufficio!
Le amicizie nate sul posto di lavoro possono essere particolarmente solide, perché condividete già una parte significativa della vostra quotidianità e spesso affrontate sfide simili. Questo crea un terreno fertile per la comprensione reciproca e il supporto, elementi fondamentali per un’amicizia duratura. Non sottovalutare il potere di una pausa caffè condivisa o di una chiacchierata informale: sono i piccoli momenti che costruiscono i grandi legami.
3. Connettersi con le amiche delle amiche
Quando ci si trasferisce in una nuova città o si cambia ambiente, può essere difficile ricominciare da zero. Ma c’è una risorsa preziosa che spesso sottovalutiamo: la nostra rete di contatti esistente. Chiedere alle tue amiche o conoscenti se conoscono qualcuno nella tua nuova zona o nel contesto che ti interessa è un ottimo punto di partenza. Non c’è nulla di cui vergognarsi nel chiedere aiuto! Fare amicizia non richiede di essere la persona più estroversa della stanza, ma richiede di mettersi in gioco e di essere aperte a nuove esperienze. Certo, puoi (e devi!) continuare a dedicarti alle tue serate di self-care e al tuo tempo da sola, ma sii pronta a dire sì un po’ più spesso di quanto faresti normalmente, specialmente se ti trovi in una nuova città o una nuova fase della vita.
Questo metodo è particolarmente efficace perché le persone che ti vengono presentate dalle amiche hanno già un filtro di fiducia. C’è una base comune, un punto di contatto che rende l’approccio iniziale molto meno imbarazzante. Immagina di incontrare qualcuno a una festa: se è un’amica di una tua amica, la conversazione fluirà più facilmente, perché avete già un argomento in comune e una persona che fa da ponte. Le persone amano presentare amici tra loro, forse anche più che organizzare appuntamenti romantici, e c’è molta meno pressione! Queste presentazioni possono aprirti le porte a circoli sociali completamente nuovi, permettendoti di espandere la tua rete in modo organico e autentico. Non sottovalutare il potere del passaparola e della tua cerchia di amicizie: sono un tesoro inestimabile per costruire nuovi legami.

4. Unirsi a un gruppo locale
Che si tratti di gruppi Facebook dedicati a interessi specifici o di un buon vecchio club del libro, al giorno d’oggi esiste un gruppo per quasi ogni cosa. Ami viaggiare? Unisciti a un gruppo di viaggiatrici o iscriviti a un viaggio di gruppo organizzato. Sei la prima tra le tue amiche ad avere un figlio? Ci sono gruppi di mamme ovunque! Se ti unisci a un gruppo che è rilevante per i tuoi interessi o per la tua situazione attuale, è quasi garantito che incontrerai persone con cui avrai subito una buona intesa. Questi ambienti sono perfetti perché ti mettono in contatto con persone che condividono le tue passioni, rendendo le conversazioni iniziali fluide e naturali. Non dovrai sforzarti di trovare argomenti comuni, perché l’interesse condiviso è già la base del vostro incontro.
Partecipare a un gruppo locale offre un duplice vantaggio: non solo ti permette di coltivare un hobby o un interesse che ti sta a cuore, ma ti apre anche le porte a una comunità di persone con cui hai già qualcosa di fondamentale in comune. Che sia un corso di cucina, un gruppo di escursionismo, un club di lettura o un laboratorio di ceramica, l’attività stessa funge da catalizzatore per le interazioni sociali. Le amicizie che nascono in questi contesti sono spesso più autentiche e durature, perché si basano su una passione condivisa e su momenti di svago e apprendimento. È un modo divertente e organico per espandere la tua cerchia sociale, senza la pressione di dover “cercare” attivamente amiche. L’amicizia, in questi casi, fiorisce spontaneamente, quasi come un piacevole effetto collaterale della tua partecipazione.
5. Frequentare un corso o un workshop
Uno dei modi migliori per incontrare nuove persone che condividono i tuoi interessi è frequentare un corso o un workshop. Che si tratti di un corso di cucina presso il tuo centro comunitario locale, un laboratorio di pittura in uno studio vicino casa, o un corso online su un argomento che ti appassiona, questi contesti sono terreno fertile per stringere nuove connessioni. Non solo impari qualcosa di nuovo, ma ti trovi anche circondata da persone affini che condividono il tuo entusiasmo. L’ambiente collaborativo di un corso o di un workshop favorisce naturalmente la conversazione e l’interazione, rendendo più facile avviare una chiacchierata e potenzialmente formare amicizie durature.
Immagina di lavorare fianco a fianco su un progetto, di scambiarvi consigli o di ridere insieme degli errori: sono tutte occasioni che creano un legame. Inoltre, il fatto che siate lì per un interesse comune significa che avete già un punto di partenza solido per la conversazione, eliminando l’imbarazzo iniziale. Questi incontri regolari e strutturati offrono un’opportunità unica per costruire relazioni gradualmente, trasformando semplici conoscenti in amiche vere e proprie. È un investimento nel tuo sviluppo personale che porta con sé il bonus inestimabile di nuove, significative amicizie.
6. Fare volontariato
Il volontariato è un’esperienza incredibilmente importante per molteplici ragioni, ma spesso si sottovaluta quanto sia un’ottima opportunità per incontrare nuove persone. Quando ti impegni in eventi o organizzazioni di beneficenza locali, ti trovi automaticamente circondata da persone che condividono i tuoi stessi valori e la tua passione per una causa specifica. Se c’è una causa che ti sta particolarmente a cuore, sarà molto più facile connetterti con persone che provano lo stesso forte sentimento.
Il volontariato crea un ambiente di collaborazione e solidarietà, dove le barriere sociali tendono a cadere. Lavorare insieme per un obiettivo comune, che sia aiutare gli animali, sostenere l’ambiente o assistere persone in difficoltà, genera un senso di cameratismo e connessione. Le conversazioni fluiscono naturalmente, basate su un interesse autentico e un desiderio condiviso di fare la differenza. È un modo per uscire dalla tua routine, incontrare persone al di fuori della tua cerchia abituale e, allo stesso tempo, fare del bene. Le amicizie che nascono in questi contesti sono spesso profonde e significative, perché basate su valori condivisi e un impegno comune.

7. Avviare conversazioni durante le lezioni di fitness
Le lezioni di fitness sono di per sé un vero e proprio palcoscenico sociale. Molte persone hanno stretto amicizie nella loro palestra locale, magari sul tapis roulant accanto a loro o durante una lezione di Pilates. Tuttavia, è altrettanto vero che molte si sentono troppo nervose per avviare una conversazione con la persona accanto sul tappetino da yoga. Una cosa è certa: non ho mai incontrato nessuno a cui non farebbe piacere che qualcuno la approcciasse in questo contesto. La parte migliore? Hai già un argomento di conversazione incorporato! Chiedi loro qual è il loro istruttore preferito, quali altre lezioni amano, o il modo più semplice: un complimento! Chi non ama sentirsi dire quanto sono carini i suoi nuovi leggings? In men che non si dica, vi ritroverete a sorseggiare frullati post-workout insieme.
L’ambiente della palestra, con la sua energia condivisa e il senso di fatica comune, crea un terreno fertile per la connessione. Si superano insieme sfide fisiche, si condividono momenti di sudore e soddisfazione, e questo può abbattere le barriere molto più velocemente di quanto si possa immaginare. Non sottovalutare il potere di un sorriso, di un cenno d’intesa o di una domanda semplice: sono i primi passi verso un’amicizia che potrebbe andare ben oltre la sala pesi o lo studio di yoga.
8. Usare app e partecipare a meetup
Al giorno d’oggi esiste un’app per quasi tutto, inclusa la possibilità di fare amicizia. È molto più facile avviare una conversazione con una potenziale amica sapendo che è sull’app per la stessa identica ragione per cui ci sei tu. I loro profili ti daranno un’idea di chi sono, dei loro interessi e se potreste essere compatibili. Queste piattaforme digitali per Amicizie abbattono le barriere iniziali, offrendo un contesto sicuro e mirato per incontrare nuove persone. Non c’è l’imbarazzo di un approccio casuale, perché tutti gli utenti sono lì con lo stesso obiettivo: stringere nuove amicizie. Puoi filtrare per interessi, età, o vicinanza geografica, aumentando le probabilità di trovare persone con cui hai davvero qualcosa in comune.
I meetup, in particolare, sono eventi organizzati attorno a specifiche attività o passioni, dal trekking ai giochi da tavolo, dai corsi di lingua alle serate a tema. Partecipare a questi incontri ti permette di trasformare le connessioni virtuali in relazioni reali, in un ambiente già predisposto all’interazione e alla socializzazione. È un modo moderno ed efficace per espandere la tua cerchia sociale, sfruttando la tecnologia a tuo vantaggio per trovare la tua nuova tribù.
9. Unirsi a una lega sportiva
Ogni grande città offre diverse leghe e squadre sportive a cui puoi unirti, e sono un luogo incredibile per incontrare nuove persone! Così come i gruppi locali, le lezioni di fitness e il volontariato, queste leghe ti offriranno un ambiente pieno di persone che condividono un interesse comune. Rispolvera il tuo pallone da pallavolo o comprati una nuova racchetta da tennis e vai da sola. Andare in nuovi posti da sola è uno dei miei modi preferiti in assoluto per incontrare nuove persone. Lo sport, per sua natura, favorisce la collaborazione, la comunicazione e un sano spirito di competizione, tutti elementi che possono cementare rapidamente i legami.
Che tu sia un’atleta esperta o una principiante, l’importante è la voglia di partecipare e di divertirsi. Le leghe sportive offrono un contesto strutturato per incontri regolari, permettendoti di costruire relazioni gradualmente, partita dopo partita, allenamento dopo allenamento. Le risate dopo una vittoria, il supporto reciproco dopo una sconfitta, le chiacchierate durante le pause: sono tutti momenti che contribuiscono a creare un senso di squadra che spesso si estende ben oltre il campo da gioco. È un modo dinamico e divertente per mantenerti attiva, socializzare e, chissà, trovare la tua prossima migliore amica tra un set e l’altro.

10. Connettersi sui social media
Potresti pensare che i social media ostacolino la tua capacità di incontrare persone nella vita reale, ma se usati correttamente, possono essere uno strumento estremamente utile nella tua “cassetta degli attrezzi” per l’amicizia IRL (In Real Life). Puoi connetterti con persone nella tua zona, inviare loro un messaggio diretto e organizzare incontri nella vita reale! È un ottimo modo per riconnettersi anche con vecchie amicizie, e per molte persone può sembrare più naturale che approcciare qualcuno di persona. I social media ti permettono di scoprire interessi comuni, eventi a cui i tuoi contatti partecipano, o semplicemente di iniziare una conversazione basata su un post o una storia. Pensa a Instagram, Facebook o LinkedIn: sono piattaforme dove puoi esplorare profili, scoprire affinità e rompere il ghiaccio in un ambiente informale.
Molte amicizie moderne nascono online e poi si consolidano offline. L’importante è essere autentiche e trasparenti, e non aver paura di fare il primo passo digitale. Un commento su una foto, una reazione a una storia, un messaggio che fa riferimento a un interesse condiviso: sono tutti piccoli semi che possono germogliare in grandi amicizie. I social media, quindi, non sono solo uno strumento per mantenere i contatti esistenti, ma anche un ponte verso nuove, inaspettate connessioni, a patto di usarli con intelligenza e con l’obiettivo di trasformare il virtuale in reale.
L’estate è il momento perfetto. Un pizzico si spensieratezza, di curiosità e di quella leggerezza che solo l’estate sa dare. Scegli uno dei metodi qui sopra, prova a metterlo in atto, e raccontaci com’è andata.
E se ti va, salva questo articolo per rileggerlo quando serve.
Ogni nuova amicizia inizia con un piccolo passo, e spesso… basta un sorriso sincero per cominciare.
Quale metodo ti ispira di più? Condividi nei commenti sui nostri social!

Sono una blogger e mamma ossessionata (in senso buono) dall’organizzazione e dal decluttering, schietta, che trova un buon motivo per ridere ogni giorno e che ama le serie poliziesche.
Vivo a pochi minuti da una grande città del nord Italia e il mio balcone (così dicono) somiglia ad una giungla tropicale